Un nuovo anno di Yoga

4 Gennaio 2022

Buon Anno a tutti cari Yogi e Yogini!

Ci lasciamo alle spalle un anno abbastanza intenso attraverso il quale però siamo rimasti uniti e mai abbiamo abbandonato la nostra passione e impegno per la pratica yoga. Abbiamo compreso e sentito come la pratica yoga ci ha permesso di mantenere maggiore equilibrio nelle nostre vite, di godere di benefici fisici e mentali, come un soffice mantra sussurrato nelle nostre giornate, ogni giorno.

Abbiamo praticato all’aperto, online e poi in autunno nuovamente nella sala, con varie limitazioni e difficoltà ma sempre presenti e concentrati.

E quindi che dire: confido in un 2022 carico di yoga, di scampagnate, di tramonti e condivisione.

Le lezioni ripartiranno il 10 gennaio (salvo ritardi nei lavori della sala, ma vi avviso).

Troverete tutto come sempre nell’app Bookyway

A presto,

Deborah

Cari Yogi/Yogini,

con immenso piacere vi annuncio che da due settimane abbiamo iniziato a praticare nella nostra sala yoga, dopo praticamente quasi due anni di chiusura.

Vi aspetto dunque in Via Palestro, 21 per ritornare a praticare insieme!

Come immaginerete, bisognerà osservare alcune norme, per assicurare un ambiente sicuro e salutare, seguendo il protocollo applicativo con misure per il contenimento della diffusione covid; per questo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti.

Si può accedere a lezione SOLAMENTE con Certificazione Verde Covid-19 valida (Green Pass) e con prenotazione tramite app Bookyway, inoltre di seguito alcune direttive fondamentali da seguire a lezione:
1. si entra in sala solo con Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) valida e, se non l’hai già consegnata, l’ autocertificazione anticovid – da scaricare e portare già compilata
2. si igienizzano le mani all’entrata
3. si entra in sala con mascherina, già pronti per l’attività (non è consentito l’uso dello spogliatoio né ci si può cambiare in bagno) e si va verso la propria postazione con tappetino/copertina/cuscino ed i propri effetti personali
4. per facilitare il transito si riempiranno prima le postazioni verso la zona posteriore e quelle vicino all’entrata per ultime
5. nel caso di necessità di utilizzo del bagno, si igienizzano le mani con dispenser all’entrata del bagno e si pulisce la tazza dopo l’uso
6. si mantiene SEMPRE la distanza di due metri durante l’attività, e si mantiene la mascherina a distanza sotto i due metri
Ovviamente non si partecipa alla lezione con febbre o sintomi

Quest’anno, per ora, sarò io l’unica insegnante per cui vedrete gli orari ridotti e vedrete anche i posti limitati: infatti per rispettare le distanze potranno accedere alla sala solamente 6 praticanti.

Trovate qui gli orari aggiornati, mentre per maggiori dettagli trovate le informazioni qui, per prenotazioni e pagamenti qui.

Se per caso siete anche interessati a praticare Tai-Chi e Qi-Gong abbiamo iniziato una bella collaborazione con l’associazione Il Campo di Cinabro che terrà le proprie lezioni ogni martedì nella sala.

a prestissimo!

Deborah

Per prenotarsi:

Cari Yogi/Yogini,

con immenso piacere vi annuncio che si sta avvicinando la nostra meritata stagione di Yoga all’aperto. Potremo praticare in libertà, tranquillità e sicurezza.

Per tutto il mese di giugno Martina continuerà con la sua lezione in pausa pranzo al martedì (ore 13.30) e introdurrà già dalla prossima settimana anche una lezione al giovedì ore 18.30.

Io inizierò all’aperto lunedì 14 giugno ore 18.30, ritornando sulla nostra amata e splendida terrazza dell’hotel Arc en Ciel.

A chi non pratica con noi da qualche tempo e a coloro che iniziano adesso ricordo che si può accedere alle nostre lezioni solo previa prenotazione tramite l’app Bookyway e con l’autocertificazione COVID .

La partecipazione alle lezioni viene tracciata e chi pratica garantisce di non avere diagnosi accertata di infezione da Covid-19 o relativi sintomi. Manteniamo la distanza di sicurezza di 2mt e non condividiamo materiale, per cui ognuno dovrà portare il proprio tappetino/copertina/cuscino.

Colgo l’occasione per comunicarvi che ho appena fatto la prima dose di vaccino e che farò la seconda a luglio, nel caso aveste dubbi sulla mia posizione riguardo la pandemia. A scanso di equivoci: non faccio parte delle voci diffuse in ambito yoga e pratiche olistiche per cui la pandemia non esiste ed il vaccino è un complotto per controllarci. Anzi, spero vivamente che tutti voi partecipiate in prima persona alla campagna vaccinale in modo da poter praticare questo autunno nella nostra sala yoga (dopo una pausa di 1 anno e mezzo) in sicurezza.

Trovate qui gli orari aggiornati.

a prestissimo!

Cari yogi e yogini,

innanzitutto buon anno e ben ritrovati! È un vero piacere risentirci.
Ci siamo prese una piccola pausa ed io, nello specifico, ho scelto una fine anno accompagnata da un silenzio meditativo. Avevo bisogno di immergermi nella natura e vivere i suoi ritmi ed i suoi silenzi.

È stato un anno di forzato rallentamento che mi ha permesso di rivedere la vita, di sentire ciò che più ha senso e abbandonare ciò che non ne ha. Credo che questa esperienza molto forte che tutti noi stiamo vivendo possa essere un’opportunità per andare a fondo e concentrarci su ciò che consideriamo importante e fondamentale per noi.
In fondo penso sia inutile porre superstizioni e false aspettative su questo 2021, non saremo né migliori né peggiori di prima, possiamo però essere sempre più profondamente noi stessi, dopo esserci guardati allo specchio.

In tutto questo anche Prana Yoga va avanti con tutte le difficoltà, alti e bassi, ma sempre e profondamente noi stesse con la determinazione e voglia di proseguire e far crescere il seme che abbiamo piantato.

Ringraziamo tutti coloro che ci stanno supportando e siamo vicine a coloro che, per più motivi, non possono praticare con noi in questo momento. I nostri più cari abbracci vanno inoltre a coloro che purtroppo hanno dovuto vivere in prima persona le tragedie di questa emergenza sanitaria.

Le nostre lezioni riprendono da domani, all’aperto con Martina al martedì ore 13.30 e online al giovedì con me ore 18 – trovate tutto come sempre sulla nostra app Bookyway.

Stiamo vicini,

con affetto Prana Yoga – Deborah e Martina

yoga online

Cari yogi e yogini,

Il DPCM del 20/10/2020 prevede la sospensione in presenza di attività come la nostra, ma lo yoga continua online!

Troverete gli orari qui, per ora due volte a settimana, ma nel caso si creino nuovi gruppi di almeno 3 persone interessate a orari e giorni diversi saremo liete di accomodarli in base alla disponibilità.

Troverete più informazioni riguardo lo yoga online sulla nostra nuova pagina di YogOnline tutta dedicata alle attività online.

In questo momento complesso e che disorienta tutti noi, è fondamentale praticare attività che supportino uno stato mentale sereno, che sciolgano le tensioni, che permettano di mantenere il corpo in uno stato di salute. E lo yoga, come sapete, in questo aiuta molto sia per rimanere centrati in situazioni complesse che per rafforzarci. Ci auguriamo quindi che molti di voi, se non hanno ancora provato, si avventurino nel praticare anche in questa modalità che non cambierà la qualità e i percorsi che Prana Yoga continuerà ad offrire.

Ovviamente le lezioni sono aperte a nuovi e allievi già iscritti!

La sala yoga è pronta!

14 Ottobre 2020

Ciao a tutti,

Abbiamo passato una bellissima estate con le nostre lezioni all’aperto, tanti bei colori, pratiche rilassanti e spazio tutto per noi vicino al mare o in campagna ed ora, dopo aver a lungo meditato, abbiamo deciso di tornare a praticare nella sala con nuove modalità per garantire massima sicurezza e attenzione, affrontando al meglio possibile l’ emergenza sanitaria.

Ecco qui alcuni cambiamenti significativi:

  • La capienza della sala sarà di massimo 6 persone quindi sarà obbligatoria la prenotazione tramite l’app BookyWay che potete scaricare qui per Android e qui per Apple. Se avete bisogno delle credenziali contattateci direttamente per essere aggiunti.
  • La disdetta dovrà essere fatta entro 24 ore prima pena la perdita della lezione
  • La lezione si farà con un minimo di 3 persone
  • Ovviamente valgono tutte le regole specificate già all’inizio dell’estate che potete trovare riassunte in questo articolo
  • Ognuno dovrà portare il proprio tappetino e materiale che ritiene utile (ad esempio: copertina, cuscino, mattoncini, corda) – è stato eliminato ogni tipo di materiale condiviso dalla sala per evitare problematiche di contagio
  • Non sarà possibile utilizzare lo spogliatoio o lasciare i propri effetti personali che resteranno vicino a noi dal tappetino
  • I tappetini verranno posizionati negli spazi già marcati in modo da garantire la distanza di 2 metri
  • Sarà necessario disinfettarsi le mani all’entrata e all’entrata del bagno
  • La temperatura corporea potrà essere misurata

Abbiamo anche cambiato i nostri prezzi e tipologia di abbonamento:

  • Tessera associativa 15 euro con certificato medico, trovate modulo per associarsi qui o a fondo pagina
  • 5 ingressi: 55 euro (durata 6 settimane)
  • 10 ingressi: 100 euro (durata 12 settimane)

Inizieremo la nostra pratica all’interno il 19 ottobre per il momento con il seguente orario:
➡️Lunedì ore 19 Multilivello Anukalana Martina
➡️Mercoledì ore 19.30 Multilivello Anukalana Martina
➡️Giovedì ore 18 Multilivello Vinyasa Deborah

Aggiungeremo piano piano altre lezioni quando avremo il numero per formarle.

Un abbraccio a tutti

MODULO SOCI

App per prenotarsi:

E finalmente dopo qualche mese ci ritroviamo, quest’anno direttamente all’esterno!

Ricominciamo con tanto entusiasmo, ma vogliamo fare le cose per bene, quindi di seguito condividiamo le prescrizioni necessarie per poter partecipare alle lezioni.

Riprenderemo con questi orari; è obbligatorio prenotarsi direttamente con l’insegnante entro le ore 12 del giorno stesso della lezione. Inoltre, come tutti gli anni sarà necessario portare il proprio tappetino, ed altro materiale personale per praticare.

PRESCRIZIONI

E’ consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all’ aperto, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.

AUTODICHIARAZIONE STATO DI SALUTE

Prima della ripresa degli allenamenti gli atleti Tecnici, Insegnanti, Allenatori, Operatori e gli accompagnatori dovranno sottoscrivere l’autodichiarazione (vedi allegato) attestante l’assenza di infezione da SARS-COV 2 e di rischi di contagio: sottoscrivendo la predetta autocertificazione, inoltre, gli atleti e gli accompagnatori dichiarano di aver letto, compreso e accettato incondizionatamente le presenti prescrizioni.

Prescrizioni per tutti gli utenti

Gli utenti dovranno dichiarare di non essere stati affetti da malattia Covid-19;

● Gli utenti che sono stati affetti da malattia Covid-19 devono presentare la documentazione della ASL di appartenenza di guarigione e di autorizzazione a interrompere l’isolamento fiduciario;

● Gli utenti dovranno dichiarare l’assenza di esposizione personale a casi accertati o probabili o sospetti di Covid-19 negli ultimi 14 giorni;

● L’accesso non potrà essere consentito ai soggetti in quarantena;

● La temperatura corporea potrà essere misurata agli utenti e ai loro eventuali accompagnatori ad ogni accesso; alle persone con una temperatura uguale o superiore a 37,5°C l’accesso non sarà consentito e dovranno consultare il proprio medico.

L’associazione Prana Yoga dovrà tenere un registro firmato delle presenze previa autorizzazione dell’utente nel rispetto delle norme per la privacy;

● Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’ accesso nello spazio di allenamento per riporla in sacchetti monouso subito prima dell’attività per indossarla nuovamente al termine

Nonostante le difficoltà, crediamo che sarà possibile condividere piacevolmente questi momenti e praticare in maniera sicura e rilassata

A prestissimo,

ci siete mancati!


Ciao a tutti,

è da giorni che mi prende un senso di malinconia misto a incertezza sul futuro insieme a impazienza verso una situazione che ha tutte le caratteristiche di rimanere indefinita a lungo.

Da tempo lavoro con il concetto di impermanenza: riconoscere che morte, invecchiamento, malattia, sofferenza e perdita fanno parte della vita e praticarne l’accettazione; di sicuro la pratica più difficile per un essere umano, sempre in bisogno di appigli solidi e sicuri. In questo momento quindi trovo la meditazione sull’impermanenza una grande sfida. Non sapere dove siamo, dove andremo, cosa saremo ed in quale maniera, è sicuramente una grande sfida per tutti noi.

Non nascondo di nutrire molte incertezze riguardo al futuro della nostra pratica insieme, soprattutto il dove ed il come, ma so che ciò che abbiamo creato insieme non svanirà ed andrà avanti, indipendentemente dal come e dal dove.

Proprio a tal proposito, ho pensato di condividere con voi una serie di foto che testimoniano dove siamo stati, chi siamo stati e chi siamo. Spero di poter arricchire questa galleria fotografica con tante altre foto insieme, forse a 2 metri di distanza, comunque vicini.

Io spero vivamente di rivederci presto se si avrà la possibilità di praticare all’aperto, in natura e spazi ampi in modo da vivere l’esperienza in maniera serena e sicura. Appena avremo notizie più certe e istruzioni chiare, Martina ed io ci attiveremo per riprendere la pratica con questa modalità. Ovviamente i vostri tesserini saranno validi e continueremo ad usarli; per chi invece non si sente di praticare e pensa di non utilizzare più il suo tesserino, mi contatti in privato in modo da restituire la parte non usufruita.

Vi abbraccio forte forte,

Deborah

Con le attuali limitazioni ed in attesa di rivederci tutti per la prossima pratica insieme, annunciamo la creazione della nostra nuova pagina video dove raccoglieremo alcune delle nostre pratiche riprese.

In questa maniera possiamo mantenerci in contatto con la pratica yoga provando esperienze insieme anche se in spazi diversi.

Per trovare i video potete cliccare sul tab “Video” nel menù della pagina principale oppure andarci direttamente da questo link Video

Buona pratica?

Cari yogi e yogini, alla luce di quanto sta succedendo, vista la proroga di chiusura delle scuole, viste le direttive del governo per quanto riguarda uffici pubblici, scuole, ecc – tra cui la più importante limitare lo stretto contatto tra le persone in ambienti chiusi –  non ci sentiamo di prendere la responsabilità di incorrere anche nel minimo rischio.

Perdonateci, sinceramente, come associazione non sentiamo la necessità di fare lezione con queste premesse.

Lo comunichiamo in tutta serenità in quanto consideriamo di  rivederci a pratica yoga molto presto. 

Da un punto di vista della pratica yoga, anche la pausa, l’interruzione è pratica stessa; questo momento di pausa ci invita alla pratica di Titiksha (तितिक्षा), la pazienza, avere l’umiltà di concederci il tempo che ci serve, quello necessario.

Lo yoga ci insegna che per progredire nel nostro cammino, occorre fermarsi, porsi in ascolto, essere presenti. La pratica dello Yoga rende una persona interiormente equilibrata; l’atto stesso di calmare le reazioni emotive sviluppa una migliore capacità di influenzare le circostanze esterne. Quindi il titiksha non ci rende apatici o noiosi; è il primo passo per interiorizzare la mente e per tenere sotto controllo le sue reazioni. Il modo principale di praticare titiksha è osservare il respiro conducendo alla pratica della meditazione vera e propria. Prakrti (materia o natura) mostra la via per titiksha, il principio creativo della vita – proprio come l’inerzia è una proprietà della materia.



Vivere in sincronia con gli elementi dell’universo in cui siamo immersi e con i moti dell’interiorità è uno dei modi per essere liberi.
Nel complesso mondo dei Tantra, la strada verso Mukhti, la liberazione,porta all’incontro di diversi mezzi utili alla ricerca di questa libertà: il corpo e i sensi, la parola e l’immaginazione, pratiche rituali e attività devozionali sono tutti espedienti che mettono in risalto il comune concerto di energia tra il micro e il macro, l’individuale e l’universale. Nei Tantra, i Chakra sono pulsazioni di forze fuori e dentro l’uomo, la manifestazione dell’accordo vibrante tra gli elementi del tutto. Sono l’essenza dinamica delle cose del mondo, l’emanazione sottile dell’energia di cui siamo composti.

In queste due giornate di workshop, le tradizioni tantriche saranno lo spunto per un viaggio all’interno della sfera dell’ordinario, un punto di partenza per tradurre in maniera semplice consigli da applicare al quotidiano. In questa seconda giornata, le qualità delle singole forze sono lette in relazione agli elementi dell’universo secondo l’ordine indicato dal pensiero hindu: aria/suono/etere.


La pratica del vinyasa unita ad alcune sequenze dal Qi Gong costituisce il centro del nostro viaggio, vivificato e risvegliato dall’accompagnamento del suono, delle visualizzazioni e della parola poetica.

Workshop adatto a chi inizia il viaggio nello yoga come ai praticanti avanzati, a tutti coloro che amano una pratica rigorosa, ma creativa e senza dogmi.

Seminari

PRIMA GIORNATA: terra acqua fuoco / chakra 1-3
Sabato 14 dicembre ore 15.00-18.00


SECONDA GIORNATA: aria suono etere / chakra 4-6
Sabato 14 Marzo 2020 ore 15-18

Conduce Emanuela Genesio:

Biografia

Emanuela Genesio

Da anni impegnata nell’ insegnamento universitario dell’arte moderna e contemporanea, Emanuela Genesio si occupa e pratica l’interdisciplinarità dei linguaggi contemporanei attraverso la teoria e la pratica dell’arte visiva.
E’ insegnante certificata RYT 500 Yoga Alliance, direttore didattico e parte del corpo docente della Scuola Internazionale di Yoga Hari-om.

Dettagli

Costo del seminario: euro 40
Prenotazione obbligatoria – il seminario si terrà con un minimo di 8 partecipanti

Per informazioni e prenotazioni: tel 3928911078
email: info@yogaprana.it



Buongiorno cari yogi e yogini,

dal 7 gennaio abbiamo già iniziato con le iscrizioni dei soci per la nostra associazione sportiva dilettantistica Prana Yoga appena costituita; ringraziamo i tanti di voi che ne hanno già approfittato!

Per completare l’iscrizione ci sarà da compilare un modulo che potete visionare qui sotto per facilitarvi – in ogni caso ne avremo copie nella nostra sala yoga.

Vi aspettiamo!

a presto, Namasté

Un nuovo inizio

7 Gennaio 2020

Iniziamo l’anno al meglio! da oggi 7 gennaio ti aspettiamo per un 2020 ricco di benessere, cura del corpo e dell’anima. La pratica yoga riprende con il nostro orario invariato.

Come già preannunciato a molti di voi, da questo inizio 2020 il nostro Centro Yoga si trasforma in associazione sportiva dilettantistica affiliata UISP e CONI.

Nella pratica, per chi intende continuare, rimane tutto uguale con eventuali vantaggi, tra cui fare parte di una rete seria e professionale come quella offerta dalla UISP e dal CONI.

Da oggi in poi, chi vuole partecipare alle lezioni yoga ed alle varie attività che organizziamo – seminari, yoga & trekking, shiatsu e molto altro – dovrà diventare socio di Prana Yoga A.S.D.

In questo primo anno introduttivo, abbiamo deciso di lasciare la tessera associativa al prezzo di costo €9, considerando che l’anno associativo termina il 31 agosto 2020. Inoltre, di fondamentale importanza sarà come sempre il certificato medico, che ogni socio, se non l’ha già fatto, dovrà fornire – sia per adempimenti, ma soprattutto per collaborare in armonia e sicurezza.

Vi aspettiamo come sempre con grande piacere alla prossima pratica insieme!

Newsletter

Se vuoi mantenerti aggiornato e ricevere le nostre novità

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento e per raccogliere statistiche sul suo utilizzo. Clicca su Accetta per consentire l'uso dei cookie da parte del sito. Leggi l'informativa completa.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi