Posts In:

Ciao a tutti,

è da giorni che mi prende un senso di malinconia misto a incertezza sul futuro insieme a impazienza verso una situazione che ha tutte le caratteristiche di rimanere indefinita a lungo.

Da tempo lavoro con il concetto di impermanenza: riconoscere che morte, invecchiamento, malattia, sofferenza e perdita fanno parte della vita e praticarne l’accettazione; di sicuro la pratica più difficile per un essere umano, sempre in bisogno di appigli solidi e sicuri. In questo momento quindi trovo la meditazione sull’impermanenza una grande sfida. Non sapere dove siamo, dove andremo, cosa saremo ed in quale maniera, è sicuramente una grande sfida per tutti noi.

Non nascondo di nutrire molte incertezze riguardo al futuro della nostra pratica insieme, soprattutto il dove ed il come, ma so che ciò che abbiamo creato insieme non svanirà ed andrà avanti, indipendentemente dal come e dal dove.

Proprio a tal proposito, ho pensato di condividere con voi una serie di foto che testimoniano dove siamo stati, chi siamo stati e chi siamo. Spero di poter arricchire questa galleria fotografica con tante altre foto insieme, forse a 2 metri di distanza, comunque vicini.

Io spero vivamente di rivederci presto se si avrà la possibilità di praticare all’aperto, in natura e spazi ampi in modo da vivere l’esperienza in maniera serena e sicura. Appena avremo notizie più certe e istruzioni chiare, Martina ed io ci attiveremo per riprendere la pratica con questa modalità. Ovviamente i vostri tesserini saranno validi e continueremo ad usarli; per chi invece non si sente di praticare e pensa di non utilizzare più il suo tesserino, mi contatti in privato in modo da restituire la parte non usufruita.

Vi abbraccio forte forte,

Deborah

Newsletter

Se vuoi mantenerti aggiornato e ricevere le nostre novità

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento e per raccogliere statistiche sul suo utilizzo. Clicca su Accetta per consentire l'uso dei cookie da parte del sito. Leggi l'informativa completa.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi