Posts In:



Vivere in sincronia con gli elementi dell’universo in cui siamo immersi e con i moti dell’interiorità è uno dei modi per essere liberi.
Nel complesso mondo dei Tantra, la strada verso Mukhti, la liberazione,porta all’incontro di diversi mezzi utili alla ricerca di questa libertà: il corpo e i sensi, la parola e l’immaginazione, pratiche rituali e attività devozionali sono tutti espedienti che mettono in risalto il comune concerto di energia tra il micro e il macro, l’individuale e l’universale. Nei Tantra, i Chakra sono pulsazioni di forze fuori e dentro l’uomo, la manifestazione dell’accordo vibrante tra gli elementi del tutto. Sono l’essenza dinamica delle cose del mondo, l’emanazione sottile dell’energia di cui siamo composti.

In queste due giornate di workshop, le tradizioni tantriche saranno lo spunto per un viaggio all’interno della sfera dell’ordinario, un punto di partenza per tradurre in maniera semplice consigli da applicare al quotidiano. In questa seconda giornata, le qualità delle singole forze sono lette in relazione agli elementi dell’universo secondo l’ordine indicato dal pensiero hindu: aria/suono/etere.


La pratica del vinyasa unita ad alcune sequenze dal Qi Gong costituisce il centro del nostro viaggio, vivificato e risvegliato dall’accompagnamento del suono, delle visualizzazioni e della parola poetica.

Workshop adatto a chi inizia il viaggio nello yoga come ai praticanti avanzati, a tutti coloro che amano una pratica rigorosa, ma creativa e senza dogmi.

Seminari

PRIMA GIORNATA: terra acqua fuoco / chakra 1-3
Sabato 14 dicembre ore 15.00-18.00


SECONDA GIORNATA: aria suono etere / chakra 4-6
Sabato 14 Marzo 2020 ore 15-18

Conduce Emanuela Genesio:

Biografia

Emanuela Genesio

Da anni impegnata nell’ insegnamento universitario dell’arte moderna e contemporanea, Emanuela Genesio si occupa e pratica l’interdisciplinarità dei linguaggi contemporanei attraverso la teoria e la pratica dell’arte visiva.
E’ insegnante certificata RYT 500 Yoga Alliance, direttore didattico e parte del corpo docente della Scuola Internazionale di Yoga Hari-om.

Dettagli

Costo del seminario: euro 40
Prenotazione obbligatoria – il seminario si terrà con un minimo di 8 partecipanti

Per informazioni e prenotazioni: tel 3928911078
email: info@yogaprana.it



Yogaflow & Music vibes

5 Febbraio 2020

YOGA e MUSICA

Quando la musica ,il movimento e il respiro si uniscono nasce yoga flow and music vibes.

Fluire nelle asana accompagnati dal suono dell’ handpan.
Con la pratica di anukalana yoga fluiremo in sequenze morbide e fluide al ritmo del respiro per poter rendere la pratica più naturale possibile e più personale. Ci faremo guidare dalle note ipnotiche dell’ handpan che ci aiuteranno maggiormente a lasciarci andare. Il focus della pratica sarà l’apertura sia fisica che mentale uscendo dalla nostra zona di confort e lasciandoci guidare dal nostro ritmo interno. Le sessioni di yoga con musica dal vivo ci permettono di sperimentare un rilassamento più profondo a livello fisico, di distendere le tensioni emotive con maggiore velocità e intensità e di regalarci pace e chiarezza mentale.

COSA FAREMO?

Faremo una centratura iniziale per predisporre la mente alla pratica, seguirà poi uno scioglimento che ci immergera’ nel cuore della lezione con asana e vinyasa che, accompagnati dalla musica, ci aiuteranno ad aprirci e lasciarci andare seguendo l’onda del nostro respiro. Sperimenteremo varie sequenze con differenti modalità.
Nella seconda parte, in cui si starà comodamente sdraiati a terra (Shavasana), la musica dell’handpan ci condurrà in un rilassamento che ci permetterà di far entrare in profondità i benefici della pratica dando al corpo il tempo di rilasciare le tensioni e lasciarsi andare .

COS’E’ L’HADPAN?

L’handpan è uno strumento costituito da due calotte in ferro di forma sferica, appoggiato in grembo del musicista e suonato con le dita. La sua musica, creando una multiforme cascata di colori tonali, un intreccio di energie sonore che non possono essere replicate esattamente una seconda volta, contribuisce a ribilanciare le energie, rilassare il corpo e allineare mente e cuore .

A CHI E’ RIVOLTA LA PRATICA?

Sia ai praticanti di yoga sia a chi ha voglia di sperimentare nuove esperienze.

La pratica verrà condotta da Martina Chalier insegnante di Anukalana yoga e dal musicista Sandro Rocca

Prossimo appuntamento MARTEDì 11 FEBBRAIO ORE 19.30 presso PRANA YOGA ASD, Via Palestro 21 Imperia

La prenotazione è obbligatoria in quanto i posti sono limitati
Il costo è di 20 euro

Per prenotazioni e informazioni:
Martina 3492542257
email: info@yogaprana.it

Newsletter

Se vuoi mantenerti aggiornato e ricevere le nostre novità

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento e per raccogliere statistiche sul suo utilizzo. Clicca su Accetta per consentire l'uso dei cookie da parte del sito. Leggi l'informativa completa.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi