Posts In:

Ci stiamo avvicinando al periodo delle Feste e anche al periodo più scuro dell’anno con apice al solstizio d’inverno. Un momento in cui il nostro corpo e metabolismo con il buio e freddo rallentano, i meccanismi di conservazione ci fanno risparmiare energia e, se potessimo, sarebbe naturale andare un po’ in letargo.

Ma noi in letargo non ci andiamo mai! siamo sempre così indaffarati da non riuscire nemmeno a fermarci per ascoltare, per sentire. E quindi, in queste feste vi invito a prenderci cura di noi stessi, ad ascoltarci e rispettare i nostri bisogni. Spesso, tutto ciò che ci sembra importantissimo e indispensabile, sono in realtà nostri schemi mentali che una volta spezzati mostrano piccoli regali e spazi che non sapevamo di avere. Val la pena esplorarli.

Per quanto riguarda la nostra pratica, gli orari rimarranno invariati fino a questo venerdì, 20 dicembre.

Andremo in letargo dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2019, risvegliandoci quindi il 7 gennaio 2020.

Con un piccolo regalo, la nostra consueta pratica Yoga aperta a tutti e gratuita per salutare insieme l’anno che se ne va: ci vedremo il 27 dicembre ore 18,00.

Se avete piacere di regalare un’esperienza ai vostri cari, anche quest’anno avremo disponibili buoni regalo per tesserini o lezioni yoga.

Miraccomando, segnatevi tutte le date, riprendete fiato ed energia e buone feste a tutti!

Deborah

Chakra, forze di vita

4 Dicembre 2019

APERTE LE ISCRIZIONI: si prega di confermare entro domenica 8 dicembre – Prenotazione obbligatoria – il seminario si terrà con un minimo di 8 partecipanti

Vivere in sincronia con gli elementi dell’universo in cui siamo immersi e con i moti dell’interiorità è uno dei modi per essere liberi.
Nel complesso mondo dei Tantra, la strada verso Mukhti, la liberazione,porta all’incontro di diversi mezzi utili alla ricerca di questa libertà: il corpo e i sensi, la parola e l’immaginazione, pratiche rituali e attività devozionali sono tutti espedienti che mettono in risalto il comune concerto di energia tra il micro e il macro, l’individuale e l’universale. Nei Tantra, i Chakra sono pulsazioni di forze fuori e dentro l’uomo, la manifestazione dell’accordo vibrante tra gli elementi del tutto. Sono l’essenza dinamica delle cose del mondo, l’emanazione sottile dell’energia di cui siamo composti.

In queste due giornate di workshop, le tradizioni tantriche saranno lo spunto per un viaggio all’interno della sfera dell’ordinario, un punto di partenza per tradurre in maniera semplice consigli da applicare al quotidiano. In entrambe le giornate, le qualità delle singole forze sono lette in relazione agli elementi dell’universo secondo l’ordine indicato dal pensiero hindu: terra/acqua/fuoco e aria/suono/etere.
La pratica del vinyasa unita ad alcune sequenze dal Qi Gong costituisce il centro del nostro viaggio, vivificato e risvegliato dall’accompagnamento del suono, delle visualizzazioni e della parola poetica.

Workshop adatto a chi inizia il viaggio nello yoga come ai praticanti avanzati, a tutti coloro che amano una pratica rigorosa, ma creativa e senza dogmi.

Seminari

PRIMA GIORNATA: terra acqua fuoco / chakra 1-3
Sabato 14 dicembre ore 15.00-18.00


SECONDA GIORNATA: aria suono etere / chakra 4-6
Marzo 2020

NON È NECESSARIO FREQUENTARE ENTRAMBE LE GIORNATE MA È VIVAMENTE CONSIGLIATO!

Conduce Emanuela Genesio:

Biografia

Emanuela Genesio

Da anni impegnata nell’ insegnamento universitario dell’arte moderna e contemporanea, Emanuela Genesio si occupa e pratica l’interdisciplinarità dei linguaggi contemporanei attraverso la teoria e la pratica dell’arte visiva.
E’ insegnante certificata RYT 500 Yoga Alliance, direttore didattico e parte del corpo docente della Scuola Internazionale di Yoga Hari-om.

Dettagli

Costo del seminario: euro 40
Prenotazione obbligatoria – il seminario si terrà con un minimo di 8 partecipanti

Per informazioni e prenotazioni: tel 3928911078
email: info@yogaprana.it

Newsletter

Se vuoi mantenerti aggiornato e ricevere le nostre novità

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per il suo funzionamento e per raccogliere statistiche sul suo utilizzo. Clicca su Accetta per consentire l'uso dei cookie da parte del sito. Leggi l'informativa completa.

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi