Un’esperienza di benessere tra yoga e trekking nella natura delle Alpi Liguri, con pernottamento in un rifugio montano.
Due splendide escursioni in due giorni, per gustare il meglio delle Alpi e scoprire i segreti dello Yoga: il tramonto in alta montagna, un panorama a 360 gradi, il silenzio, i suoni della natura e l’esperienza del pernottamento in un rifugio a 2010 mt.
PROGRAMMA
Sabato 6 Luglio – Yoga al tramonto a 2010 mt
Ritrovo puntuale a Chionea oppure ore 14.30 al Parco Urbano di Imperia. Da Chionea cammineremo lungo il sentiero che ci condurrà al Rifugio Valcaira, nei pressi del quale faremo la prima pratica yoga una volta arrivati. Seguirà cena composta da un delizioso menù vegetariano preparata dal Rifugio Chionea
Pratica YOGA: attraverso sequenze di posizioni yoga ci immergeremo in un movimento fluido guidato dal respiro e ad un ritmo morbido, armonico e naturale. Praticare nella natura ci regalerà relax, calma della mente, forza, tonicità e flessibilità del corpo adatte per prepararci alle escursioni, miglioramenti nella postura, consapevolezza del proprio respiro e del contesto che ci circonda, concentrazione e ascolto.
Descrizione escursione: Difficoltà percorso: “E” – Escursionistico dislivello totale in salita: circa 900m, durata: 2,30 – 3 ore (soste escluse).
Il Rifugio Valcaira – Ezio Arduino sorge a 2010 m slm sul versante sud dell’omonima costa che dal Colle di Chionea sale in direzione NW verso il cono del Pizzo di Ormea. Nel pressi della costruzione ci sono le sorgenti più alte del Rio Archetti, che alimenta il Rio Chiapino. Dal rifugio si gode di un vasto panorama sull’Alta Val Tanaro e sul Mar Ligure da Sanremo alle Cinque Terre.
Domenica 7 Luglio – Escursione sul sentiero della Balconata
Al mattino prima di colazione Pratica yoga: risveglio muscolare nelle stupende montagne circostanti, centratura della mente, contemplazione, ascolto della magia del mattino in alta montagna
Ore 8:30 circa– Colazione in rifugio e consegna del pranzo al sacco.
Ore 9:45 – Partenza per la nostra escursione sul sentiero della Balconata verso Chionea, passando dal lago del Lao (eventuale salita al lago del Pizzo). Sosta per pranzo al sacco
Descrizione escursione: Difficoltà: “E” – Escursionistico
Dislivelli: in salita circa 300 m, in discesa circa 950 m
Durata: circa 5.30 ore escluse soste
COSA PORTARE
Una lista non esaustiva ma che prevede ciò di cui non si può fare a meno: Sacco a pelo, scarponi da montagna per camminare, calze lunghe, poncho e/o giacca impermeabile, giacca e indumenti caldi per l’alta montagna,indumenti freschi per la camminata di domenica, asciugamano, borraccia, tappetino yoga (se avete spazio), occhiali e crema da sole, torcia per la sera, cappellino
Preghiamo di comunicare ogni esigenza particolare, allergia, condizione di salute, ecc prima dell’evento
COSTO
Costo del weekend è di €75 per i soci ASD MY – €85 per i non soci (il prezzo include la tessera ASD MY con prima escursione offerta dall’associazione) e include:
- 2 escursioni guidate dalla Guida Ambientale Escursionistica Barbara Campanini
- pratiche yoga condotte dall’insegnante yoga certificata livello avanzato Deborah Bellotti
- cena del sabato, pernottamento nel rifugio, colazione, pranzo al sacco
Il prezzo non comprende le bevande diverse dall’acqua
I soci CAI avranno uno sconto di €10, specificare all’iscrizione il numero tessera del socio CAI
DETTAGLI IMPORTANTI
Prenotazione, fino ad esaurimento posti, con versamento della quota di partecipazione entro il 3 luglio 2019.
L’evento prevede un numero minimo di 6 partecipanti e massimo di 15.
La partecipazione all’evento è prevista per l’intero weekend ed è riservata ai soci dell’ASD MY
In caso di maltempo, per la sicurezza dei partecipanti, le guide si riservano la facoltà di modificare il percorso o di annullare l’escursione.
Pulisci&Cammina: Durante le escursioni ci impegniamo a pulire il percorso: ogni cambiamento comincia da un piccolo gesto di responsabilità
RITROVO PARTENZA
Chionea ore 15.30 o Imperia ore 14.30 al Bar del Parco Urbano
CONTATTI
– Deborah Bellotti, Insegnante di Yoga certificata Yoga Alliance RYT500 e E-RYT200 tel. 3928911078 info@yogaprana.it www.yogaprana.it
– Barbara Campanini, Guida Ambientale Escursionistica certificata Regione Liguria, iscritta AIGAE. tel: 3467944194 email: campaninib@yahoo.it
Il weekend è organizzato in collaborazione con l’associazione ASD MY ed il Rifugio Chionea